GUSTO | FORMATO | PREZZO |
---|---|---|
Lemon gr 250.00 |
Barattolo da 250g (sc. 20%) |
€ 27.20 |
in riallestimento: la spedizione partirà tra 5 giorni lavorativi |
L-leucina, L-isoleucina, L-valina, citrato di magnesio, acidificante: acido citrico, aromi, stabilizzanti: esteri del saccarosio degli acidi grassi e idrossi-propil-metil-cellulosa, edulcoranti: acesulfame K e sucralosio, riboflavina (vitamina B2), piridossina cloridrato (vitamina B6), tiamina cloridrato (vitamina B1), cianocobalamina (vitamina B12).
I BCAA vengono catabolizzati nei mitocondri; dalla Valina si forma una molecola di succinil-CoA, un intermedio del ciclo di Krebs; da Isoleucina si generano una molecola di succinil-CoA ed una di acetil-CoA; infine il catabolismo completo di Leucina produce tre molecole di acetil-CoA che continua nel ciclo di Krebs fino ad ossidazione completa. Il principale punto di regolazione del catabolismo dei BCAA è a livello del complesso polienzimatico Chetoacido Ramificato Deidrogenasi (BCKDH). Questo meccanismo permette di attivare il catabolismo dei BCAA, quando la dieta ne è ricca. La BCKDH è anche attivata da bassi livelli di ATP e di pH, dalla deplezione del glicogeno e dall’esercizio fisico. È interessante notare che l’allenamento, oltre a promuovere il catabolismo proteico, provoca anche un aumento di densità e dimensione dei mitocondri nelle fibrocellule muscolari; adattamento che comporta, già di per se, un’aumentata capacità di ossidare i ramificati. Una grande disponibilità di aminoacidi sembra attivare, in senso generale, la sintesi proteica; la mancanza di aminoacidi essenziali ne è, invece, un fattore limitante. Un’abbondante presenza di BCAA (in particolare la Leucina) all’interno della fibra muscolare ha un ulteriore potente effetto anabolico. Per capire come i BCAA intervengano a regolare i processi di sintesi e degradazione proteica serve conoscere come l’insulina, il IGF-1 e il GH influenzino questi stessi processi. L’effetto forse si deve alla vasodilatazione indotta dalla produzione di ossido nitrico, stimolata dalla guanilil ciclasi presente sull’endotelio capillare, una componente importante dei meccanismi attraverso i quali GH, IGF-1, insulina e aminoacidi promuovono l’aumento delle proteine muscolari (anabolismo). Per quanto concerne l’insulina, pare che, ricercare il suo contributo in occasione dell’ingestione di aminoacidi ramificati, porti un ulteriore effetto positivo sull’anabolismo proteico; infatti, sembra modificare lo stato metabolico del muscolo da catabolico ad anabolico. Si ipotizza che l’effetto sia mediato da una facilitazione all’ingresso degli aminoacidi nelle cellule. La leucina è molto più potente dell’isoleucina che a sua volta è più efficace della valina nello stimolare direttamente la sintesi proteica e nell’inibire la proteolisi cellulare (catabolismo). Il meccanismo fisiologico con cui la Leucina regola la sintesi delle proteine del corpo è un tema importante. Le modificazioni muscolari indotte dall’attività fisica sono sostenute dall’espressione di diversi geni. La regolazione dell’espressione genica, viene effettuata a vari livelli, che vanno dalla trascrizione del DNA alla traduzione. Il segnale scatenato dalla Leucina, sembra che aumenti la disponibilità di un fattore indispensabile per l’inizio della traduzione. Di recente, si è meglio compreso anche il controllo della degradazione delle proteine muscolari. Pare che i glucocorticoidi, e la mancanza di aminoacidi (tra cui i BCAA e in particolare la Leucina), stimolino la proteolisi muscolare, mentre IGF-1 e insulina, la inibiscano. L’assunzione di BCAA Powder, ovvero di B.C.A.A. è una pratica molto diffusa tra gli sportivi. È stato riportato che l’assunzione di B.C.A.A. prima dell’esercizio aumenta il loro livello ematico e tissutale; aumento correlato all’inibizione della degradazione delle proteine muscolari, favorendo quindi l’anabolismo. Quando lo uso? 2 misurini prima dell’allenamento nel fitness e nella fase di recupero negli sport di lunga durata.
Componente | 100 Gr. | dose (7.5g) | NRV |
L-Leucina | 2.5g | ||
L-Valina | 1.25g | ||
L-Isoleucina | 1.25g | ||
Taurina | 0.33mg | 30% | |
Riboflavina | 1.5mg | 107% | |
Vitamina B6 | 0.42mg | 30% | |
Vitamina B12 | 0.75mg | 30% | |
Magnesio | 132mg | 35% |
Aminoacidi ramificati importanti nella crescita e nella riparazione muscolare. Prezzo sco...
Pre/intra/post workout che contrasta la stanchezza favorisce il recupero. BCAA 8.1.1 di or...
Integratore di aminoacidi ramificati che dà rifornimento ai muscoli durante l&a...
BCAA 2:1:1 PRORAM
Pronutrition
Integratore di BCAA per sportivi e per chi pratica attività fisica intensa. Pre...